Primi tre punti per il Ferrara hockey conquistati con pieno merito in casa contro Ice In-line Imola
Esordio casalingo vincente per Ferrara, che riscatta la pesante sconfitta di Bomporto, grazie a una prestazione convincente.
Parte subito bene la squadra estense che dopo 59 secondi mette a segno il primo goal con Flavio Lanza che con decisione e precisione insacca il disco portando in vantaggio i padroni di casa.
Ferrara tiene bene il campo e si rende pericoloso, insidiando ripetutamente la porta imolese, che subisce due reti nel giro di pochi secondi intorno la metà del primo tempo grazie a Giacomo Bolognesi e Lorenzo Loss.
La prima frazione di gioco si chiude cosi con il Ferrara avanti 3 a 0.
La ripresa si apre con Ferrara in inferiorità numerica, per un fallo fischiato a fine primo tempo dall’arbitro, dove Imola prova ad accorciare, ma deve aspettare una nuova superiorità numerica per realizzare il goal del 3 a 1.
La partita diventa più equilibrata anche se Ferrara allunga ancora con Lorenzo Loss che ben servito da Raffaele Zabbari ristabilisce le distanze portando il punteggio sul 4 a 1.
Ferrara a questo punto si disunisce, perdendo qualche disco di troppo che porta a una nuova segnatura dell’Imola.
A questo punto interviene coach Nicola Conforti, che richiama i suoi ragazzi alla calma e a riorganizzare le idee.
Da quel momento in avanti Ferrara riprende le redini dell’incontro andando ripetutamente in goal, due volte con Zabbari, poi ancora Lanza, per chiudere con Jacopo Fabbri che fissa il risultato sull’8 a 2 riscattando il passivo dell’incontro d’esordio portando la differenza reti a zero.
Buona la prova dei nostri ragazzi, anche se tanto lavoro ci sarà da svolgere durante le settimane negli allenamenti che verranno, per evitare cali di tensione e di concentrazione che anche oggi ci sono stati.
I margini di miglioramento ci sono e questo fa ben sperare per disputare un campionato da protagonisti.
Forza ragazzi e #ForzaWarriors
Marcatori: : Lanza (2); Loss(2); Zabbari (2); Bolognesi; Fabbri.
Assist: Fabbri; Zabbari; Guandalini; Bolognesi (2); Loss.





