U12: dal sogno a realtà
Spettacolare prestazione dei piccoli Warriors Under 12 all’ombra della Mole Antonelliana contro il Real Torino staccando così il biglietto per le finali scudetto 2022-2023: traguardo che è stato guardato dritto negli occhi dal nostro team e raggiunto!
La domenica inizia presto per i ragazzi ferraresi, e prestissimo per la compagine empolese: 4 ore di viaggio in pulmino tra canzoni, barzellette e giochi di gruppo per fare “squadra” fin da prima di entrare in campo.
Alle 12:30, dopo qualche consiglio tattico dei tecnici Jacopo Veronese ed Erick Wakefiled, i giovani Warriors entrano in pista.
Gli spalti del pattinodromo di via Trecate sono gremiti: il pubblico locale inizia a scaldarsi ed i numerosi supporters ferraresi rispondono, coro su coro; perfino una ola ha iniziato ad ondeggiare sulla gradinata ferrarese, insomma, pubblico e tifo delle grandi occasioni.
Si capisce già dai primi minuti che la posta in palio è tanta perché la partita è subito muscolosa per entrambi gli schieramenti.
Gli Warriors sempre attenti, bravi nel condurre il disco ed ordinati nelle ripartenze. L’equilibrio tra le due squadre dura però pochissimo, infatti Mattia Chirico, su assist del fratello Samuele, segna dopo appena 3 minuti. I padroni di casa non ci stanno e, seppure il Ferrara Hockey domini tutto il primo tempo, trovano il pareggio con un tiro da lontano a 30 secondi dall’intervallo che sorprende il goalie Matteo Pracchini. Nuovi assestamenti strategici dai coach e si ritorna in campo per il secondo tempo e nel giro di 6 minuti i ferraresi, guidati da capitan Ludovico Nepoti, trovano il triplo vantaggio: prima con una rete di uno strepitoso Federico Averna (uomo del giorno), poi Nepoti con una rasoiata da fuori slot che piega i guanti al portiere avversario ed infine Samuele Chirico che, partendo dalla difesa, va a rete dopo una serie di dribling.
Il 4:1 per il Ferrara Hockey a 7 minuti dalla fine fa ben sperare, ma sono i Quarti di finale e gli avversari proprio non ci stanno cosi, nel giro di un minuto, questi accorciano le distanze (anche complice un arbitraggio non proprio perfetto che non vede un fallo sul portiere ferrarese travolta dall’attaccante avversario che la manda in infermeria).
4:3, ultimi minuti da cardiopalma dove il Real Torino con un arrembaggio finale le prova tutte ma la difesa ferrarese resiste fino al suono della sirena.
A questo punto, nella seconda partita della giornata, al Ferrara basterebbe un pareggio per qualificarsi per le finali di Asiago, ma l’adrenalina e la concentrazione è al massimo e la voglia di prendersi un altra vittoria è tanta.
Secondo incontro dalle mille occasioni: i padroni di casa partono in quarta trovando il vantaggio dopo 5 minuti di gioco sfruttando una situazione di powerplay. Nemmeno il tempo di esultare per i piemontesi perché bomber Gianluca Manzoli decide di mettere anche la sua firma sulla partita, sfruttando una ribattuta del portiere avversario. Poi un’azione magistrale della coppia Chirico infiamma tutto il palazzetto: come da manuale ripartenza in contropiede, apertura sulla fascia e Samuele a centro slot finta il tiro ed invece passa al fratello Mattia, decisamente più libero da marcature e che centra la rete senza difficoltà. 2:1 per i Warriors e si va al riposo.
Nel secondo tempo il Real Torino proprio non ci sta a perdere ed inizia il forcing alla porta, difesa da una attentissima Manon Roger. 13 i tiri piemontesi nello specchio della porta ferrarese, ma la bravura della difesa (Nepoti perfino si immola per fermare un disco diretto in rete e termina la partita in infermeria) ed un pizzico di fortuna (2 pali ed una traversa colpiti dai padroni di casa) riducono i danni concedendo agli avversari la sola rete del pareggio.
Il fischio finale ferma il risultato sul 2:2 e porta in trionfo i ferraresi decretandoli tra le migliori 4 squadre italiane.
Il sogno è diventato realtà e ci aspettano le finali di Asiago contro la squadra di casa, i Vipers, testa di serie e favorita del campionato nazionale giovanile Under 12.
Comunque vada sarà una bellissima esperienza per i nostri piccoli guerrieri che da inizio stagione risultano imbattuti esattamente come i veneti, frutto di una sana crescita sportiva individuale e di gruppo, fatta di fatica e di emozioni.
Meritatissima vittoria per la nostra squadra, tutta, dai portieri Pracchini e Roger che hanno tenuto in partita i compagni anche nelle occasioni di debolezza della difesa, da Mirko Vallini, tra i più piccoli del gruppo che quando chiamato ha sempre risposto “presente” e ha sempre dato il massimo, fino alle risorse meno utilizzate dal coach, o per strategia di gioco o per loro minor esperienza, come Francesco Malaguti e Sofia Bodnar. Questi ragazzi sono sui sui pattini da hockey da appena un anno ma quando utilizzati si sono dimostrati sempre all’altezza di far parte di questo meraviglioso gruppo.
E… meritatissima vittoria per coach Veronese che lavora con alcuni di questi ragazzi da 3 anni ma molti da solo una stagione.
Appuntamento allora ad Asiago il 10 e 11 giugno per sostenere i nostri atleti a far brillare i colori della nostra città, anche in questo sport, meno conosciuto di altri ma decisamente bello ed emozionante.
FORZA PICCOLI-GRANDI WARRIORS!